Florinda Saieva, cresce tra i cantieri edili e matura una forte passione per lโarchitettura e il design che, nonostante gli studi giuridici, trasforma in un vero e proprio lavoro.
Promuove e organizza importanti eventi artistico culturali in Sicilia con la collaborazione di Damiani Editori, Farm Cool Hunting e le gallerie Francesco Pantaleone e Rosa Anna Musumeci, tra cui lโevento Terry Richardson.
Sogna che lโimpossibile diventi possibile cosรฌ nel 2010 insieme a suo marito, Andrea Bartoli, compagno di viaggio e di vita, fonda a Favara, Farm Cultural Park, Parco Culturale e Turistico Contemporaneo riconosciuto a livello nazionale e internazionale come centro di nuova generazione e sperimentazione, grazie alla riconversione di vecchi edifici abbandonati in luoghi dove poter ammirare e condividere lโarte contemporanea dona a Favara una nuova identitร .
Oggi รจ il Direttore Generale della sua creazione e si dedica alla didattica e ai laboratori con i bambini.
Andra Bartoli: Notaio e consulente in pianificazione strategica, fattibilitร e gestione di organizzazioni culturali pubbliche e private. Da anni appassionato di lingue contemporanee con particolare interesse per l'architettura, il design, l'urbanistica, l'arte e la rigenerazione urbana. Insieme a Florinda, compagna di vita e sostenitrice di tutte le sue iniziative, nel 2010 ha fondata a Favara (Agrigento) Farm Cultural Park, un centro culturale di nuova generazione, invitato alla Biennale di Architettura di Venezia e descritto nei maggiori media internazionali tra cui The Guardian e Vogue.